Difficoltà
⚫⚫⚫🟤🟤
Tempo:
1h
Porzioni:
50 bignè
Valori nutrizionali:
30Kcal a bignè
1g proteine
1,7g grassi
2,3g di carboidrati
Deliziosi questi bignè: si possono farcire davvero in mille modi diversi sia dolci che salati. Oggi ve ne propongo una versione senza burro adatta anche agli intolleranti al lattosio. In un oretta avrete tutti i vostri bignè, con cui sbizzarrirvi nelle ricette più varie.
Ingredienti:
- 150g di farina
- 170g acqua
- 60g olio Evo
- 5 uova


Procedimento:
- In un pentolino versa l’acqua e l’olio e porta sul fuoco a scaldare.
- A questo punto aggiungi anche la farina e prima con una frusta e poi con un mestolo inizia a mescolare fino ad ottenere una palla bella compatta
- a questo punto porta l’impasto su una ciotola e allargalo sui bordi in modo da farlo raffreddare. inizia a rompere le uova e ad inserirle nell’impasto una per volta: potrai inserire l’uovo successivo non appena il precedente sarà stato completamente assorbito dall’impasto
- Continua questo procedimento fino ad avere inserito tutte le uova. Otterrai un composto bello appiccicoso

- Ora pendi una sacca a poche: inserisci tutto il tuo composto all’interno e preparati a creare i bignè.
- Predisponi una teglia con carta forno ed inizia a versare piccoli mucchietti di impasto. Se vuoi dei bignè più piccoli e tondeggianti una volta formate le mucchiette d’impasto ti consiglio di appiattire la punta bagnandoti il dito con un po d’acqua
- Inforna quindi ha 200 ° per 20 minuti circa: mi raccomando il forno deve essere già caldo. mentre cuociono ricordati di non aprirlo per evitare che si sgonfino e allo stesso modo quando saranno cotti spegni il forno e lasciali all’interno ancora qualche minuto per evitare uno shock termico.
- i bignè sono pronti per essere farciti: puoi praticare un foro sulla parte inferiore oppure tagliarli direttamente a metà per mettere la tua farcitura più agevolmente