Difficoltà
⚫⚫⚫⚫🟤
Tempo:
4 ore di lievitazione
1 ora per la preparazione
35 minuti per la cottura
Porzioni: 12
Valori nutrizionali:
Kcal totali: 320
6,7g proteine
7,7g grassi
56,7g carboidrati
Natale per me significa che ovunque ci deve essere odore di cannella, e non c’è niente di meglio di una brioche morbida, avvolgente e calda per iniziare la giornata o da gustare come nel mio caso, tornati a casa dal sabato sera. Vi assicuro che a mezzanotte della vigilia sarà un’altra cosa tornare a casa e avere una teglia di questi ad aspettarvi.
Ingredienti:
- 600g di farina
- 150g zucchero (70 per l’impasto, 80 per la glassa)
- 1 uovo
- 130g latte scremato o latte vegetale per una versione senza lattosio
- 130g acqua
- 1 cucchiaino di lievito secco
- 80g olio, di cui 70g per l’impasto, e 10g per spennellare
- Cannella


Procedimento:
- Iniziamo unendo tutti i liquidi: in una ciotola metti latte, acqua (tiepida è meglio) uovo, e zucchero, il lievito e fai sciogliere.
- In planetaria metti la farina e aggiungi i liquidi, con la frusta a foglia in funzione, e impasta per qualche minuto. Si può anche impastare a mano prima con una forchetta e poi con le mani. Aggiungi poi l’olio a filo e continua a mescolare fino a quando non sarà incorporato completamente. Metti l’impasto così formato a lievitare per 3-4 ore o fino al raddoppio del volume.
- Nel frattempo, pulisci le mele, sbucciale, tagliale a tocchetti e rosolale in padella con un pò di zucchero e tanta cannella fino a farle ammorbidire, quindi lasciale raffreddare.
- Riprendi poi l’impasto, stendilo a mezzo cm di spessore con l’aiuto di un mattarello. Spennellalo quindi con olio, per poi cospargerlo con uno strato di cannella e uno di zucchero. Versa sopra tutto l’impasto anche le mele, in uno strato sottile e uniforme.
- Arrotola l’impasto su se stesso, fino a formare un salsicciotto, quindi taglia delle rondelle, che disporrai in una teglia coperta da carta forno a lievitare ancora per un oretta: i rotolini cresceranno e si attaccheranno fra loro. (consiglio: ti conviene tagliare l’impasto prima a metà, poi tagliare nuovamente a metà le parti formate, e fare lo stesso una terza volta. In questo modo otterrai 12 rondelle di larghezza molto simile)
- Cuoci in forno a 180° per 30-35 minuti o fino a completa doratura. Cospargi quindi da una glassa fatta con zucchero a velo e acqua: metti lo zucchero a velo in una ciotolina, e aggiungi un cucchiaio di acqua per volta, fino ad ottenere una glassa densa, ma liscia e omogenea. Usala per ricoprire i tuoi dolci che saranno così pronti da gustare.
A me caldi fanno impazzire, ma si mantengono bene per diversi giorni, quindi non c’è fretta!