Difficoltà
⚫⚫🟤🟤🟤
Tempo: 30-45′
Porzioni: 1
Valori nutrizionali:
390Kcal
24,3g PROTEINE
6,1g grassi
59,4g carboidrati
15,7g fibra
Un risotto alternativo, fatto con farro, e legumotti: sono dei piccoli chicchi fatti con farine di 100% legumi misti, ricchi di proteine vegetali e fibre. Il gusto complessivo è molto delicato, e ricorda la tipica zuppa di legumi, ma con una consistenza meno brodosa.
Questo piatto mi piace molto perchè è ricchissimo di proteine vegetali che diventano complete in quanto abbiamoo quelle dei cereali a quelle dei legumi insieme, ma soprattutto di fibra che ci aiuta a aumentare il senso di sazietà, migliorare il transito intestinale e ridurre l’assorbimento del colesterolo. Con questa ricetta copriamo la metà del nostro fabbisogno giornaliero!
Ingredienti:
- 40g di farro/orzo
- 40g di legumotti o legumi a vostro piacimento
- spicchio di cipolla
- 200g broccoli
- brodo vegetale
- erbe aromatiche

Procedimento:
- Per prima cosa trita finemente una cipolla e mettila in un tegamino a soffriggere. Nel frattempo scalda il brodo vegetale se lo hai già pronto, o preparalo con acqua e dado.
- Aggiungi alla cipolla il farro, fallo ben tostare e quando sarà lucido copri con il brodo vegetale.
- Pulisci il broccolo: taglia le punte e tienile da parte, mentre col gambo ricava dei cubetti piccoli che metterai a cuocere nel pentolino insieme al resto: il gambo è commestibile, richiede solo una cottura un pò più lunga!
- quando il farro sarà circa a 10 minuti dalla fine della sua cottura, aggiungi anche la pasta di legumi, e le cime di broccolo: non esagerare con il brodo, deve coprire la pasta, mentre le cime di broccolo possono anche rimanere al di sopra, cuoceranno comunque con il vapore. Chiudi con coperchio e porta a cottura, mescolando di tanto in tanto.
- Servi il tuo risotto di farro, con qualche cima di broccolo, un filo d’olio e una spolveratina di pepe se ti piace.
