Difficoltà
⚫⚫🟤🟤🟤

Tempo:
3-4 ore

Porzioni: 4

Valori nutrizionali:
34,8g proteine
9,4g grassi
50,3g carboidrati

Oggi vi propongo un piatto caldo e gustoso, con una cottura lunga, ma affatto complessa e che vi garantirà un ottimo risultato.
Per realizzarlo ho usato la carne di manzo, ossia un taglio di carne rossa, che come sapete non dovrebbe essere consumata più di una volta a settimana; tuttavia cuocerla in questo modo, consente di evitare di bruciarla, come spesso avviene con le cotture alla griglia. Inoltre, se preferite un taglio di carne magra, andrete a ridurre la quantità di grassi saturi che assumete.

Ingredienti:

  • 500g carne di manzo/vitello
  • 100g cipolla
  • 400g carote
  • 500g patate
  • 500g passata di pomodoro
  • Vino per sfumare
  • 20g olio EVO
  • erbe, spezie
  • pane tostato per accompagnare

Procedimento:

  1. Per prima cosa tagliate sia la verdura che la carne di manzo a tocchetti.
  2. In una pentola capiente rosolate la cipolla con l’olio, e quando sarà leggermente dorata e traslucida, aggiungi anche la carne a fiamma viva, per sigillarla. Deve diventare dorata anche quest’ultima.
  3. Aggiungete poi anche le carote, e sfumate con vino rosso, fin quando l’alcol non sarà completamente evaporato.
  4. A questo punto, coprite con il brodo, e lasciate cuocere a fiamma molto dolce. Aggiungete anche il pomodoro e proseguite la cottura.
  5. Per ammorbidire la carne è necessario che la cottura sia lenta e prolungata. Dopo un oretta la carne è già cotta, ma se avete tempo potete lasciarla a sobbollire anche 2-3 ore: il risultato sarà una carne ancora più tenera.
  6. A circa 40 minuti dalla fine della tua cottura, aggiungi anche le patate tagliate a tocchetti, che daranno cremosità, ma senza sfaldarsi!
  7. Servi il tuo spezzatino con una bella fetta di pane e gustalo ancora caldo.