Difficoltà
⚫🟤🟤🟤🟤

Tempo:
1 ora

Porzioni: 10

Valori nutrizionali:
56Kcal
1,6g proteine
2,2g grassi
7,7g carboidrati

Avete delle polpette da intingere? oppure dei nachos da accompagnare? in ogni caso potete utilizzare questa ricetta. Vi propongo una sorta di ragù vegetariano, fatto con tante verdure e spezie che a differenza di tutte le salse già pronte non ha conservanti ed è povero di grassi. Il gusto e ricco e pungente, ma togliendo il peperoncino la potete utilizzare anche come sugo di pomodoro ad esempio per la pasta, per farlo più saporito.

Ingredienti:

  • 250g conserva di pomodoro
  • 1 cipolla
  • 2 carote
  • 1 gambo di sedano
  • 1 peperone
  • 2 cucchiai olio EVO
  • peperoncino

Procedimento:

  1. Per prima cosa occupati delle verdure: dovrai tagliare a piccoli dadini la cipolla, le carote e il sedano.
  2. Metti queste verdure all’interno di un pentolino con un filo d’olio e falle rosolare. nel frattempo pulisci e fai a dadini anche il peperone ed aggiungilo alle altre verdure nella pentola.
  3. Continua la cottura aggiungendo acqua all’occorrenza
  4. Quando tutte le verdure si saranno ammorbidite aggiungi anche la passata di pomodoro, il sale il pepe ed il peperoncino
  5. A questo punto questa salsa funziona come un ragù: più la fai cuocere più diventa buona. Ti consiglio di lasciarla sobbollire almeno per 45 minuti, così che le verdure diventino tutte morbide.
  6. Una volta ultimata la cottura se la salsa ti piace grossolana puoi lasciarla così altrimenti puoi frullarla tutta o anche solo una parte.