STROZZAPRETI INTEGRALI col nodo

,

Difficoltà
⚫⚫⚫⚫🟤

Tempo:
1 ora

Porzioni: 5

Valori nutrizionali:
464Kcal
22,9g proteine
10,7g grassi
69,1g carboidrati

Oggi un nuovo formato di pasta fatta in casa, tipica della mia zona: gli strozzapreti col nodo! Sono come i classici strozzapreti, ma poi vengono annodati con questa forma caratteristica che trattiene meglio il sugo. Io poi li ho conditi con radicchio e prosciutto crudo.

Ingredienti:

  • 400g farina integrale
  • 100g farina di semola
  • 250g acqua
  • 1 uovo

Per il sugo:

  • 1 radicchio trevigiano grande
  • 1 cipolla
  • 150g prosciutto crudo
  • olio EVO

Procedimento:

  1. Per prima cosa prepariamo l’impasto degli strozzapreti quindi mettiamo sulla spianatoia le farine creando un buco al centro.
  2. rompiamo all’interno un uovo e versiamo poco alla volta l’acqua, impastando prima con una forchetta e poi con le mani. Se serve aggiungete altra acqua o altra farina e impastate fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo ma non appiccicoso
  3. a questo punto fate riposare l’impasto per una ventina di minuti e dedicatevi alla preparazione del sugo
  4. in una padella fate rosolare il prosciutto tagliato a listarelle insieme ad una cipolla che avrete tritato finemente
  5. Una volta rosolati sfumate con del vino bianco e aggiungete anche il radicchio che farete appassire coprendo la padella con il coperchio.
  6. riprendete quindi l’impasto, stendetelo con il mattarello oppure con la macchina per la pasta fino ad uno spessore di 3 mm. A questo punto tagliate delle striscioline di circa mezzo centimetro con il coltello.
  7. una donna prendetele, arrotondatele formando dei salsicciotti, i ricavate dei piccoli segmenti che dovrete annodare su loro stessi.
  8. mentre preparate gli strozzapreti, conservate quelli già fatti su un vassoio cospargendoli di farina di semola per non farli attaccare
  9. una volta che gli strozzapreti saranno pronti, cuocetele in acqua bollente salata fino a quando non saliranno a galla. A questo punto lasciateli bollire ancora per un minuto dopodiché scolateli direttamente nel sugo e saltateli per farli insaporire