Difficoltà
⚫⚫🟤🟤🟤
Tempo:
1 ora
+ raffreddamento polenta (2-3 ore o una notte)
Porzioni: 30 crostini
Valori nutrizionali:
54Kcal a crostino
1.6g proteine
1,5g grassi
8.3g carboidrati
In occasione della Green food week vi propongo questi crostini di polenta croccanti con legumi e verdure. Questa ricetta è davvero sostenibile perchè ci aiuta a riciclare la polenta avanzata, ed in più viene realizzata con solo alimenti a basso impatto ambientale, come legumi, cereali e verdure. Ovviamente potete però farcire i crostini come preferite, sono comunque ottimi.
Ingredienti:
- 250g polenta istantanea
- 1l acqua
- 250g lenticchie
- 1 radicchio rosso
- Pomodori sott’olio
- broccoletti
- olio
- aglio
- sale
- pepe

Procedimento:

- se hai della polenta avanzata, parti dallo step 2, altrimenti per prima cosa prepara la polenta: qualunque dose tu scelga di fare ricorda che il peso dell’acqua deve essere 4 volte quello della polenta istantanea. Porta l’acqua a bollore e quando sarà pronta, versa la farina di mais a pioggia. Con una frusta mescola per qualche minuto fin quando la polenta non sarà bella densa. Riponila in uno stampo da plumcake e lascia raffreddare.
- Riprendi quindi la tua polenta nello stampo, e dopo averla fatta riposare, tagliala a fettine sottili, di circa mezzo cm. Riponile in forno o in friggitrice ad aria per 15 minuti per farle ben seccare.
- Nel frattempo prepara i condimenti: io ho utilizzato una base di lenticchie saltate in padella con olio e aglio, a cui ho aggiunto le verdure. Se preferisci puoi anche frullare le lenticchie per creare una salsa.
- Per le verdure io ne ho scelte tra quelle fresche, quindi di stagione, che avevo in casa. Ho cotto i radicchi in padella con olio, sale e aceto balsamico, mentre i broccoletti li ho saltati con aglio, sale e pepe, e li ho portati a cottura con acqua.
- A questo punto impiatta i tuoi crostini con una base di lenticchie, e le verdure al di sopra.
