Difficoltà
⚫⚫🟤🟤🟤

Tempo:
1 ora

Porzioni: 1

Valori nutrizionali:
440Kcal
1.4g proteine
0.5g grassi
6.5g carboidrati

Oggi vi lascio la ricetta di questo grande classico: la pasta all’uovo. Essa contiene già una parte proteica, ossia le proteine dell’uovo che peraltro sono ad alto valore biologico, una parte di carboidrati, quelli della farina, e una piccola parte di grassi, dal tuorlo. Per completare questo piatto vi occorrerà anche solo un sugo a base di verdura per aggiungere la parte di fibra ed un filo d’olio EVO, e la ricetta è pronta. Provatela anche voi per non perdere questa tradizione.

Ingredienti:

  • 1 uovo
  • 100g farina
  • acqua all’occorrenza

Procedimento:

  1. Per prima cosa metti sul tagliere la farina, e con le dita forma un buco al centro, dove romperai l’uovo.
  2. Inizia a mescolare l’uovo prima con una forchetta e poi con le mani, fino a formare, continuando a impastare un panetto liscio e omogeneo.
  3. Se l’impasto risulta farinoso, aggiungi acqua per omogeneizzare l’impasto.
  4. Lascialo riposare per una mezz’ora e poi stendilo o con la macchinetta, oppure con il matterello.
  5. Per formare le tagliatelle, avvolgi l’impasto steso e ben infarinato su se stesso, ricava con il coltello delle striscioline che poi andrai a distendere per ottenere le tagliatelle.
  6. Per la cottura basta buttarle in acqua bollente e salata per pochissimi minuti, fino a quando non saliranno a galla.