Difficoltà
⚫⚫🟤🟤🟤

Tempo: 1,5 ore

Porzioni: 6

Valori nutrizionali:
379 Kcal
45.8g proteine
15.1g grassi
14.8g carboidrati

Oggi voglio proporvi una ricetta etnica, dal gusto eccezionalmente ricco e avvolgente ma in chiave salutare. Devo ammettere che può sembrare strano: una ricetta che prevede carne rossa definita salutare, ma questo per sottolineare che non esiste un alimento da eliminare dalla dieta, ma è sempre bene dare attenzione alle frequenze. In questo caso ho voluto “alleggerire” la ricetta classica evitando di aggiungere grassi in cottura, e sfruttando quelli naturalmente presenti, motivo per cui negli ingredienti non c’è olio.
Obbligatorio: accompagnare con un buon pane per fare scarpetta.

Ingredienti:

  • 1Kg di macinato magro di manzo
  • 150g prosciutto crudo sgrassato a listarelle
  • 1 barattolo polpa pomodoro
  • 2 cucchiai concentrato di pomodoro
  • 1 cipolla rossa
  • 3 peperoni
  • 1 carota
  • 480g fagioli, meglio se rossi.
  • Spezie: paprika, harissa, peperoncino, pepe.
  • maggiorana per guarnire

Procedimento:

  1. Per prima cosa ti servirà una casseruola dal fondo bello spesso e antiaderente. Riponi nella pentola il prosciutto crudo a listarelle, la cipolla rossa tritata finemente e la carota, anch’essa tritata. Porta quindi sul fuoco e fai rosolare. Il grasso intercalare del prosciutti ti aiuterà a rosolare le verdure senza bruciarle.
  1. Una volta che la pentola avrà preso calore aggiungi anche le spezie per farle tostare e rilasciare tutti gli aromi: io ho utilizzato harissa, peperoncino, pepe, paprika affumicata, ma tu puoi usare quelle che preferisci.
  2. A questo punto taglia a cubetti anche i peperoni dopo averli lavati e privati dei semi: quando il soffritto sarà ben tostato, aggiungili in pentola.
  3. Lascia rosolare qualche minuto poi aggiungi il macinato e mescola bene per sgranarlo.
  4. Dopo aver caramellato la carne, inserisci anche polpa di pomodoro, concentrato e lascia cuocere a fiamma dolce e con coperchio almeno una mezz’oretta: più sta lì, più è buono.
  5. 15 minuti prima di servire, scola i fagioli, lavali bene, e inseriscili in pentola: non hanno bisogno di cuocere troppo, altrimenti si sfalderanno!
  6. La carne a questo punto è sicuramente cotta: puoi decidere se allungare o meno i tempi di cottura anche in base alla consistenza che vuoi ottenere: se vuoi un chili più asciutto, lascialo cuocere qualche minuto in più senza coperchio.
  7. Completa il tuo chili aggiungendo qualche erbetta fresca, e servi direttamente dal tegame.