Difficoltà
⚫⚫🟤🟤🟤
Tempo: 30 minuti
Porzioni: 1
Valori nutrizionali:
438Kcal
21.8g proteine
12.5g grassi
59.5g carboidrati
Solo due ingredienti per questa ricetta vegana ricca di fibre e gusto. Spesso vi consiglio di abbinare i legumi ai cereali per ottenere dal punto di vista proteico una buona qualità anche nei prodotti vegetali, e questa è un idea diversa dal solito per realizzare l’obiettivo. In più questa ricetta non usa uova, ma solo piselli surgelati che nel mio freezer non mancano mai, quindi potete usarli anche come salva cena.
Ingredienti:
- 200g piselli
- 40-50g farina
- cipolla
- carciofi
- peperoni

Procedimento:
- Per prima cosa lessa i piselli surgelati in acqua salata. Basterà ammorbidirli leggermente, ci vorranno meno di 10 minuti.
- Nel frattempo prepara un sughetto di verdure: io ho fatto il mio con quelle di stagione, quindi ho utilizzato cipolla, peperoni e carciofi.
- Dopo averli ben scolati, frulla i piselli per ridurli in crema, e a questo punto aggiungi la farina e mescola con una forchetta. Dovrai ottenere una pastella bella compatta, ma che si lavora con le mani a fatica.
- Per cuocerli dovrai introdurre l’impasto in una sac-a-poche e, dopo aver praticato un foro piuttosto largo sulla punta, estrudere l’impasto direttamente nell’acqua bollente, tagliando i singoli gnocchi man mano che l’impasto esce dalla sac-a poche.
Se non ti senti sicuro con questo metodo, puoi anche preparare i classici gnocchi, aggiungendo più farina, fin quando non otterrai un impasto facile da lavorare con le mani. Forma quindi dei salsicciotti, e taglia dei pezzetti che saranno i tuoi gnocchi. - Gli gnocchi cuociono pochissimi minuti in acqua bollente: man mano che salgono a galla spostali direttamente nella padella col sugo di verdure per saltarli e insaporirli.