Difficoltà
⚫🟤🟤🟤🟤
Tempo: 1h
Porzioni: 10
Valori nutrizionali:
258Kcal
5.3g proteine
7.8g grassi
41.7g carboidrati
Le banane sono quel frutto che piace a tutti, ma che prima o poi, per qualche motivo, rimangono in dispensa troppo a lungo. Ce le ritroviamo troppo mature e in gran quantità che mangiarle tutte diventa difficile, quindi, per non buttare nulla, ci si fa questa torta. Ha una deliziosa crosticina croccante e una morbidezza unica, data proprio dal frutto stesso che la rende umida all’interno. una delizia. Nella mia versione è anche ricca di fibre e naturalmente senza lattosio.
Ingredienti:
- 3 banane mature
- 150g zucchero di canna
- 300g farina integrale
- 1 bustina lievito
- 2 uova
- 60g acqua
- 60g olio
- cannella
- Per decorare: gocce di cioccolato e 1 altra banana matura, oppure zucchero a velo

Procedimento:
- in una ciotola metti le banane sbucciate e schiacciale leggermente con una forchetta.
- Unisci anche le uova, lo zucchero e mescola con una frusta: se rimane qualche pezzetto di banana non c’è problema, darà una consistenza ancora migliore.
- A questo punto metti anche l’olio e l’acqua e mescola di nuovo.
- A parte unisci farina, lievito e cannella e mescola tutto prima di unirlo al composto di banane.
- Mescola bene, e versa in uno stampo da plumcake. Decora la superficie a piacere, con una banana tagliata a metà, oppure con gocce di cioccolato.
- Inforna a 180°, statico per 50 minuti circa: fai la prova dello stecchino.
