Difficoltà
⚫⚫🟤🟤🟤

Tempo: 5h

Porzioni: 15

Valori nutrizionali:
96Kcal
2.9g proteine
1.8g grassi
16.4g carboidrati

La pizza in teglia è un pass par tout ottima sia per una cena, ma anche per un aperitivo fra amici. Questo secondo caso è proprio il motivo per cui la ho realizzata in questa versione senza le pieghe, perchè avevo poco tempo.

Ingredienti:

  • 150g farina ai cereali
  • 150g farina manitoba integrale
  • 1 cucchiaino lievito secco
  • 220g acqua tiepida
  • sale
  • olio evo

Procedimento:

  1. Per prima cosa sciogli in acqua il lievito e un pizzico di zucchero.
  2. Metti la farina in una ciotola e versa l’acqua con il lievito tenendone da parte un pò. In questa parte di acqua aggiungi un pizzico di sale.
  3. impasta fino a ottenere un impasto omogeno.
  4. A questo punto aggiungi anche la restante acqua, e impasta nuovamente fino a far incorporare tutta l’acqua.
  5. Metti la pallina di impasto a lievitare in una ciotola unta con olio.
  6. Trascorse circa 2-3 ore (o dopo raddoppio del volume) disponi l’impasto su una teglia coperta da carta forno e allargalo leggermente: lascia quindi lievitare un altra ora dopo aver coperto con un mix di acqua e olio per aiutarti nell’operazione e per non far seccare la superficie.
  7. Trascorso il tempo stendi su tutta la teglia l’impasto tirandolo, ma senza schiacciarlo.
  8. Per il condimento io ho usato della passata di pomodoro casalinga corretta con sale, zucchero e un trito finissimo di carote, sedano e cipolla essiccato. Puoi insaporire il tuo pomodoro anche con del basilico fresco.
  9. Copri l’impasto con la passata fino anche sui bordi. Cuori in forno già caldo e statico a 220° per 15-20′, poi altri 5-10′ per rendere la focaccia più dorata in modalità ventilato.