Difficoltà
⚫⚫🟤🟤🟤
Tempo: 1 ora
Porzioni: 10 fagottini
Valori nutrizionali:
50Kcal l’uno
2.5g proteine
1.7g grassi
6g carboidrati
Ti succede mai di dover portare qualcosa ad un aperitivo e ricadere sempre sui classici involtini di wurstel e pasta sfoglia? Oggi cambiamo menù, e per fare una ricetta adatta a tutti, ti propongo questo strudel vegano a base di spinaci.
Ingredienti:
- 400g di spinaci (quelli cubo gelo vanno bene)
- aglio
- olio
- sale
- peperoncino
Per la pasta matta vegana - 70g farina integrale
- 5g curcuma
- 40g acqua
- sale
- 10 olio
- latte vegetale q.b.
- semi di papavero

Eccoli qua, con un colore giallo inconfondibile dato dalla curcuma.
Procedimento:
- Per prima cosa cuoci in padella, con un filino di olio gli spinaci: rosola l’aglio senza bruciarlo, aggiungi anche il peperoncino, e poi gli spinaci. Sala, e cuoci finche non saranno morbidi.
- Lascia raffreddare gli spinaci, e strizzali bene per eliminare tutta l’acqua di vegetazione. Se vuoi elimina l’aglio, altrimenti tritalo finemente tra gli spinaci.
- Nel frattempo prepara la pasta matta: mescola la farina con la curcuma e un pizzico di sale, aggiungi l’acqua e l’olio e impasta. Dovrai lavorare l’impasto per far assorbire bene i liquidi: deve risultare liscio e non appiccicoso. Ci vorranno 7-8 minuti.
- Stendi l’impasto sottilissimo, al matterello o con la sfogliatrice.
- Disponi sopra gli spinaci e arrotola. In alternativa puoi fare due sfoglia e sovrapporne una all’altra. Ricava quindi un unico strudel, oppure, come ho fatto io, tagliando a piccoli pezzi, dei ravioli.
- disponi in teglia copera da carta forno, spennella con latte vegetale non dolcificato e semi di papavero.
- Cuoci in forno a 180° fino a doratura (15 minuti circa).





