La macedonia è un goloso fine pasto, ritenuto molto sano, perchè una alternativa sfiziosa alla classica frutta. La possiamo sostituire alla frutta di stagione, ma per trarne i massimi benefici ed evitare di esagerare, ecco alcuni consigli che puoi seguire.

SCEGLI FRUTTA DI STAGIONE: l’occhio vuole la sua parte, è vero. Si tende quindi per fare una macedonia bella colorata a indserire ad ogni stagione il kiwi, le fragole, l’ananas, le banane e si finisce per consumare prodotti che vengono da molto lontano e magari anche poco saporiti. Scegliendo invece la frutta di stagione, magari avrai una ciotola meno colorata, ma con frutti più ricchi di vitamine, nutrienti, e soprattutto a minore impatto ambientale. Ad esempio, i kiwi che consumi a maggio, avranno uno scarso contenuto in Vitamina C, quindi meglio preferire le fragole che essendo di stagione, saranno anche meno costose.

NON ESAGERARE CON LA PORZIONE: visto che è già pronta, è fresca e gustosa, d’estate si tende sempre a esagerare, preparandosi una ciotola molto grande di frutta. La frutta fa bene, ma la sua porzione è comunque di 150g circa per 2-3 volte al giorno, quindi quando avrai consumato la tua ciotola

SCEGLI UN ACCOMPAGNAMENTO LEGGERO: la macedonia abbinata al gelato o al mascarpone è buonissima, ma in questo modo diventa un dolce vero e proprio. In alternativa, per una merenda salutare, puoi abbinare la tua macedonia ad un vasetto di yogurt bianco o greco, oppure a della frutta secca oleosa.

AGGIUNGI SOLO SUCCO DI LIMONE: la macedonia spesso viene preparata con succo di limone e zucchero: il primo serve a non far ossidare la frutta, perchè grazie alla vitamina C consente di mantenere un bel colore vivo nella frutta e evitare i processi ossidativi. Lo zucchero al contrario aiuta a rendere il gusto più dolce e formare lo sciroppo, che è molto buono ma che in parte si forma comunque anche senza dolcificare. La macedonia è già dolce, e senza aggiungere zuccheri avremo una merenda che è equiparabile alla frutta fresca, cosa che non si realizzerebbe se aggiungessimo altri componenti.