Difficoltà
⚫⚫⚫⚫🟤
Tempo: 3.5h
Porzioni: 9
Valori nutrizionali:
480 Kcal
24.7g proteine
16.5g grassi
57.9g carboidrati
I cannelloni sono una pasta al forno deliziosa e a differenza di quella tradizionale sono vegetariani, nonostante siano comunque molto ricchi e golosi. La preparazione è laboriosa, ma il risultato ripaga dello sforzo: in ogni caso se hai meno tempo a disposizione puoi acquistare la sfoglia, la besciamella e/o la salsa di pomodoro già pronte per accorciare i tempi.
Ingredienti:
- 4 uova
- 300g farina tipo 1 o 2
- 100g semola + per il tagliere
- 750g latte scremato
- 60g olio EVO
- 60g farina
- sale, pepe, noce moscata
- 300g ricotta vaccina
- 800g spinaci già cotti e strizzati
- 100g parmigiano
- 1 barattolo grande conserva di pomodoro
- 100g di misto sedano, carota e cipolla

Procedimento:
- Per prima cosa prepara la pasta: un uovo per ogni etto di farina che dovrà essere metà tipo1 o 2, e metà di semola. Impasta a mano o in impastatrice fino a ottenere un panetto liscio da far riposare 30 minuti.
- Trascorso il tempo stendi la sfoglia con la macchinetta o al matterello: l’importante è ottenere uno spessore davvero molto sottile, in questo modo non sarà necessaria la precottura in acqua. Guardando attraverso l’impasto si dovrà vedere!
- Nel frattempo dedicati al ripieno: cuoci le tue erbette in padella, raffreddale e strizzale bene fino a ottenerne 800g. Se preferisci un ripieno più chiaro e goloso, puoi sostituire parte delle erbette con altra ricotta o formaggi. trita leggermente le erbette e aggiungi ricotta, un pò di parmigiano, sale, pepe e noce moscata. Metti tutto in una sa-a-poche e lascia riposare in frigo.



- A questo punto prepara la salsa di pomodoro: in una pentola fai cuocere un trito di sedano, carota e cipolla con un filo di olio. Versa la salsa di pomodoro, aggiusta di sale e lascia cuocere un decina di minuti per far ben insaporire.
- Prepara la besciamella: in un pentolino scalda il latte. In un altro invece unisci olio e farina e cuoci fino a quando otterrai un composto dorato e compatto. Unisci il latte caldo a filo e continua a mescolare fin quando non avrai ottenuto una besciamella lucida e liscia. Non deve addensarsi troppo, ma nemmeno essere liquida: ci vorranno 5-10 minuti.
- A questo punto sei pronto ad assemblare: taglia il tuo impasto in rettangoli il cui lato lungo deve corrispondere alla lunghezza della tua teglia: io li ho fatti 10*15cm, e ne ho ottenuti 18.
- Disponi sul lato lungo una bella striscia di ripieno, dopo aver tagliato il beccuccio della sac-a-poche, e arrotola su se stesso l’impasto per ottenere un cannolo.
- Formati tutti i rotolini metti sul fondo della teglia due cucchiai di passata di pomodoro, un terzo della besciamella e disponi ben attaccati tutti i cannoli.
- Ricopri con la besciamella rimanente e spargila bene. Disponi anche il restante pomodoro e copri con tutto il parmigiano che hai tenuto da parte.
- Cuoci in forno per 45-60 minuti a 180°: ti consiglio di iniziare la cottura con la teglia coperta, per poi scoprire i cannelloni dopo circa 30 minuti. In questo modo l’interno si cuocerà per bene, la superficie invece si dorerà ma senza bruciarsi.


