Difficoltà
⚫⚫⚫🟤🟤
Tempo: 20′
Porzioni: 2-3
Valori nutrizionali:
392Kcal
24g proteine
14g grassi
40g carboidrati
La tradizione romagnola ha tantissimi piatti deliziosi, e questo piatto è uno dei più amati. Io ne ho mangiati tantissime volte, e li adoro sia asciutti che in brodo.
Ingredienti:
- 150g uovo (circa 3)
- 70g parmigiano, io 30 mesi
- 130g pangrattato, ben asciutto
- noce moscata
- scorza di limone
- brodo vegetale

Procedimento:
- Sbatti le uova in una ciotola e aggiungi la noce moscata.
- A questo punto inizia ad aggiungere il parmigiano ed il pangrattato precedentemente mescolati fra loro con gli aromi: quest’ultimo deve essere di pane comune, non condito.
- inizia a impastare con le mani, non appena l’impasto prende consistenza: dovrai ottenere un impasto sodo e lavorabile con le mani. Lavora per qualche minuti.
- Fai riposare l’impasto in frigo coperto da pellicola, per 15′ fino a 2 ore.
- Reimpasta brevemente e forma due palline.
- Grazie allo schiacciapatate, spremi direttamente i tuoi passatelli in pentola, facendoli cadere nel brodo. In 3 minuti saranno pronti.
