Difficoltà
⚫⚫🟤🟤🟤

Tempo: 1H

Porzioni: 3

Valori nutrizionali:
267Kcal
24.6g proteine
7.6g grassi
25.4g carboidrati

Gnudi perchè sono come un raviolo, ma senza il vestito di pasta. Proprio per questo sono un primo goloso, ma con pochi carboidrati, e nella mia versione anche con pochi grassi.

Ingredienti:

  • 450g broccoli, pesati da cotti
  • 200g ricotta
  • 3 albumi
  • 90g farina di ceci
  • sale, pepe e noce moscata

Procedimento:

  1. Per prima cosa lava il broccolo, ricava le cimette e mettile a cuocere a vapore o in pentola con poca acqua fin quando non saranno morbidi ma ancora consistenti.
  2. Mettine quindi 450g in una ciotola, falli raffreddare leggermente mentre li schiacci con uno schiacciapatate o una forchetta.
  3. Aggiungi ricotta, sale, pepe e noce moscata.
  4. Unisci anche gli albumi e mescola ancora.
  5. In ultimo amalgama anche la farina e fai riposare l’impasto in frigo.
  6. Nel frattempo metti a bollire l’acqua e prepara il sugo: puoi condirli a piacere! IO ho utilizzato una crema di zucca e della salvia, ma tu puoi usare anche burro e salvia o delle striscioline di speck. Se vuoi mantenere una versione vegetariana evita però la carne.
  7. Quando l’acqua bolle, preleva l’impasto dal frigo e con l’aiuto di due cucchiai bagnati, forma delle quenelle di impasto da liberare direttamente nell’acqua. In alternativa puoi anche formare degli gnocchi sul tagliere aiutandoti con altra farina.
  8. Quando vengono a galla gli gnudi dovranno cuocere anche per pochi secondi, poi li potrai scolare in padella col tuo sughetto e gustarli!