Difficoltà
⚫⚫⚫🟤🟤

Tempo: 1,5h + riposo

Porzioni: 18

Valori nutrizionali:
303Kcal
6.5g proteine
10.2g grassi
46.3g carboidrati

Le pesche dolci sono un pasticcino tipico romagnolo che sulle nostre tavole non manca a carnevale ma nemmeno in occasione di feste e sagre. Sono più facili da fare se acquisti i gusci già pronti, ma se come me vuoi lanciarti nell’impresa, prova questa ricetta per realizzarli senza burro!

Ingredienti:

  • 2 uova
  • 500g farina
  • 130g olio
  • 100g latte, io parzialmente scremato
  • 100g zucchero
  • 1/2 bustina lievito

    Per la crema
  • 500g latte
  • 2 uova
  • 80g zucchero
  • 35 + 25 g maizena
  • scorza limone
  • 30g cioccolato fondente
  • 10g cacao
  • zucchero per spolverare
  • alchermes (se ci sono bambini puoi usare del succo di frutta)

Procedimento:

  1. Per prima cosa lava e pulisci 36 gusci di noce, o noci intere.
  2. Prepara una frolla mescolando uovo, zucchero, olio e latte a cui aggiungerai poco per volta la farina precedentemente unita al lievito fino a ottenere un panetto liscio.
  3. Dalla tua frolla preleva delle palline di impasto e dopo aver unto con olio i gusci delle noci, appiattisci ogni pallina dal peso di circa 25g su una mezza noce: l’obiettivo è quello di ottenere dopo la cottura delle semisfere, delle barchette da farcire, per questo è importante non superare la metà della noce.
  4. Per tenerle ferme, disponi le noci con la frolla su una griglia fin quando non le avrai completate tutte.
  5. Cuoci in forno a 170° fino a doratura, ci vorranno 15-20 minuti.
  6. Nel frattempo prepara le creme: scalda il latte in due pentolini, dividendolo metà e metà ed in una delle due metti la scorza di limone. In due ciotole distinte metti da un lato un uovo, metà dello zucchero, un cucchiaio di cacao e 25g di maizena e mescola, mentre nell’altro un uovo, l’altra metà dello zucchero e 35g di maizena.
  7. Quando il latte sarà caldo versalo nelle ciotole coi due composti e riportali sul fuoco per far addensare le due creme.
  8. In quella bianca ricordati di togliere la scorza di limone, mentre in quella al cacao, al termine aggiungi un po’ di cioccolato fondente per un maggiore gusto.
  9. Fai raffreddare le creme, e poi mettile in una sac a poche.
  10. Farcisci metà gusci con la crema al cioccolato, l’altra metà con la crema bianca. Unisci due metà, passale nell’alchermes per bagnare bene il guscio e infine nello zucchero. Termina con una fogliolina di menta.
  11. Ricorda che le pesche sono più buone se hanno il tempo di riposare e impregnarsi bene di liquore, quindi ti consiglio di prepararle qualche ora o anche il giorno prima.