Difficoltà
⚫⚫🟤🟤🟤
Tempo: 30′
Porzioni: 2
Valori nutrizionali:
343Kcal
19.1g proteine
9.6g grassi
45g carboidrati
Le polpette sono un piatto che per me è una coccola. Oggi per una cena condivisa le ho volute rifare, ma in versione vegetariana e usando un ingrediente diverso: la rapa rossa. Il suo gusto dolciastro e il suo colore intenso sono perfetti per stupire gli ospiti. Inoltre è un toccasana, ricca di fibre, acido folico e micronutrienti, soprattutto se come in questo caso, cucinata per davvero pochi minuti.
Ingredienti:
- 200g di barbabietola, o rapa rossa
- 80g pane raffermo
- 2 uova
- 20g parmigiano
- 30g pan grattato
- menta, prezzemolo
- sale
- pepe
Per la salsa yogurt - 1 yogurt bianco magro
- succo e scorza di limone
- sale e pepe
- basilico, menta, timo, maggiorana e prezzemolo

Procedimento:
- Per prima cosa grattugia grossolanamente il pane raffermo: lo si può anche sbriciolare con le mani se non è troppo duro.
- Frulla la rapa rossa: la mia era cruda, ma va bene anche quella bollita e uniscila al pane.
- Metti nell’impasto anche le uova, il parmigiano, le erbe tritate finemente, il sale il pepe e mescola con le mani, fino ad ottenere un composto compatto.
- Forma delle palline, a me ne sono venute 14.
- Passa le tue palline nel pangrattato e cuocile in padella: se usi una antiaderente non servirà nemmeno aggiungere grassi, ma per una versione più golosa puoi mettere dell’olio.
- Nel frattempo prepara la salsa yogurt: mescola yogurt, scorza e succo dei limone (1 cucchiaio) le erbe fresche tritate, sale e pepe.
- Servi le tue polpette con una generosa dose di salsa.





