Difficoltà
⚫⚫⚫🟤🟤

Tempo: 1h

Porzioni: 1

Valori nutrizionali:
391Kcal
26.2g proteine
3.67g grassi
63.4g carboidrati

Amo i ravioli cinesi, e di solito non ho mai tempo per farli perchè per farne tanti ci vuole un pomeriggio. Stavolta ho deciso di farli giusto per me, e in versione ricca di fibre e vegan!

Ingredienti:

  • 30g soia per la versione vegan (o 100g carne/pesce/legumi freschi)
  • 60g brodo
  • 130g verdure tritate
  • 70 farina integrale
  • 45 acqua

Procedimento:

  1. Per prima cosa prepara l’impasto con 70g di farina integrale e 45g di acqua calda. mescola fino a formare un panetto liscio che lascerai riposare 15 minuti.
  2. Nel frattempo per il ripieno trita 1/2 carota, 1/2 cipolla e un pò di verza. in totale circa 100g di verdure.
  3. Con del brodo bollente, circa 60g, reidrata 30g di soia secca. Io ho usato gli straccetti piccoli, che reidratano molto velocemente, ma vanno bene anche i grandi: ti basterà frullarli in un secondo momento.
  4. Mescola la soia al trito di verdure e condisci con sale o salsa di soia.
  5. Riprendi il tuo impasto, forma un salamino e ricava 9 palline. Stendi ciascuna con un matterello a formare un disco largo circa 7-8cm.
  6. Riempi ciascun raviolo con un cucchiaio di ripeino e richiudi bagnando i bordi con acqua per far aderire meglio. Puoi chiudere a mezzaluna o cercare di fare le pieghe come i veri gyoza, ripiegando i lembi.
  7. Per la cottura scalda una padella antiaderente e adagia i gyoza: lasciali cuocere fin quando la base non sarà bella croccante.
  8. A questo punto aggiungi in un mezzo bicchiere di acqua un pò di salsa di soia e versa in padella. Copri con coperchio, abbassa la fiamma e cuoci i ravioli in questa camera di vapore per una decina di minuti.
  9. Servi con erbe fresche tritate