Difficoltà
⚫⚫⚫🟤🟤

Tempo: 1h e 30′

Porzioni: 10

Valori nutrizionali:
337Kcal
16g proteine
10g grassi
44g carboidrati

La Romagna è ricca di tradizioni culinarie, delizie e strutto! Oggi ho voluto realizzare una delle nostre ricette tipiche, i crescioni, ma senza strutto. Per farli vegetariani in più, ho deciso di usare delle erbe di campo, biete e ortiche! Come impasto puoi usarne sia uno classico, che integrale, sul mio sito trovi entrambe le ricette, di seguito la versione classica.

Ingredienti per il ripieno:

  • 250g ricotta
  • 50g parmigiano
  • 750g erbette cotte e strizzate (io bieta e ortiche)
  • sale, pepe
  • aglio

    Per l’impasto:
  • 500g farina
  • 230g acqua
  • 80g olio EVO
  • sale
  • 16g lievito per torte salate

Procedimento:

  1. Per prima cosa Lava accuratamente le foglie di bieta e di ortica, oppure delle erbette che hai a disposizione.
  2. in una padella metti 2-3 spicchi di aglio triato, le erbette e un goccetto di acqua e lascia cuocere a fuoco basso fin quando non saranno completamente appassite.
  3. Lascia riposare le erbette in uno scolapasta per eliminare l’acqua in eccesso.
  4. Nel frattempo prepara l’impasto mescolando tutti gli ingredienti fino a formare un panetto. Se hai tempo, realizza l’impasto in anticipo e fallo riposare 1 notte in frigo.
  5. Una volta raffreddate le erbette strizzale bene, tritale leggermente al coltello, e mescolale con ricotta, parmigiano grattugiato, sale e pepe.
  6. Riprendi l’impasto, forma 10 palline, e stendile a forma di cerchio.
  7. Su una metà, lasciando lo spazio per i bordi di circa 1.5cm, metti due belle cucchiaiate (circa 100g) di ripieno.
  8. Bagna i bordi, ripiega il crescione su se stesso, pressa bene i bordi facendo uscire l’aria e per sigillare premi anche con una forchetta.
  9. Cuoci sul testo o su una padella antiaderente da tutti i lati: prima su uno, poi ribaltalo quando avrà formato una crosticina dorata, e infine cuoci anche il lato, tenendo il crescione in verticale.