Difficoltà
⚫⚫⚫🟤🟤

Tempo: 5h + riposo notte

Porzioni: 10

Valori nutrizionali:
270Kcal
8.8g proteine
7g grassi
42g carboidrati

La merenda salutare di può fare, e si può fare anche con la pizza. Basta scegliere gli ingredienti giusti e aver un pò di pazienza

Ingredienti:

  • 300g farina
  • 200g farina integrale ai cereali
  • 400g acqua tiepida
  • 7g lievito
  • sale
  • 50g olio (10-15 per l’impasto + per il condimento)
  • 300g passata
  • origano, sale, pepe
  • 50g parmigiano

Procedimento:

  1. Per prima cosa mettiamo tutta l’acqua meno 20ml nella ciotola. Aggiungiamo il lievito e facciamo sciogliere.
  2. Aggiungiamo quindi tutta la farina e mescoliamo con un cucchiaio. L’impasto risulterà molto morbido, ma continuando a lavorarlo, impastandolo formando delle pieghe acquisirà consistenza. ti consiglio per almeno due volte di fare delle pause di 10 minuti e poi lavorarlo ancora.
  3. Quando sarà piuttosto incordato, aggiungi il sale e la restante acqua per farlo sciogliere.
  4. Infine raccogli bene l’impasto formando una palla, ungila con un cucchiaio di olio e metti l’impasto in frigo per una notte.
  5. La mattina dopo tiralo fuori e lascialo lievitare a temperatura ambiente per un paio d’ore. Puoi fare direttamente lievitare se non hai il tempo per il riposo in frigo.
  6. A questo punto ribalta l’impasto su un piano ben infarinato con la semola: giralo su se stesso per chiudere tutte le bollicine della lievitazione.
  7. A questo punto forma 10 palline e aiutandoti con la farina stendile e mettile in teglia a riposare ancora un oretta.
  8. Nel frattempo prepara il condimento: per la salsa di pomodoro mescola quest’ultimo a origano, olio, sale e pepe. Ricava anche delle scaglie di parmigiano.
  9. Dopo l’ultimo riposo schiaccia bele le pizzette per allargarle, riempi di sugo di pomodoro e inforna sulla base del forno per 10′ a 220°.
  10. Trascorso il tempo tirale fuori, guarnisci con scaglie di parmigiano e inforna nella parte alta ancora per 5-6 minuti.