Difficoltà
⚫⚫⚫🟤🟤

Tempo: 3h + riposo notte

Porzioni: 4

Valori nutrizionali medi per pizza già condita:
688Kcal
37g proteine
15g grassi
99g carboidrati

La pizza per me è la cena almeno una volta a settimana, ma quando la faccio in casa la posso anche rendere un pasto bilanciato, con tante fibre ma comunque molto gusto.

Ingredienti:

  • 400g farina integrale
  • farina semola q.b
  • 325g acqua tiepida
  • 5g lievito
  • olio q.b.
  • sale

    Per condire ho usato 125g mozzarella, 300g passata, 50g tonno sgocciolato, 3 acciughe, 1/2 peperone, 1 melanzana e 1 zucchina grigliata, 100g di crudo, combinate in questi gusti:
  • pomodoro, mozzarella, rucola, grana, crudo
  • pomodoro, cipolla, tonno e peperoni
  • pomodoro, mozzarella, zucchine, melanzane e peperoni
  • pomodoro, mozzarella, melanzane, grana e crudo

Procedimento:

  1. Per prima cosa mettiamo tutta l’acqua meno 25ml nella ciotola. Aggiungiamo il lievito e facciamo sciogliere.
  2. Aggiungiamo quindi tutta la farina e mescoliamo con un cucchiaio. L’impasto risulterà molto morbido, ma continuando a lavorarlo, impastandolo formando delle pieghe acquisirà consistenza. ti consiglio per almeno due volte di fare delle pause di 10 minuti e poi lavorarlo ancora.
  3. Quando sarà piuttosto incordato, aggiungi il sale e la restante acqua per farlo sciogliere.
  4. Infine raccogli bene l’impasto formando una palla, ungila con un cucchiaio di olio e metti l’impasto in frigo per una notte.
  5. La mattina dopo tiralo fuori, ribaltalo su un tagliere coperto di semola, richiudilo su se stesso e forma 4 palline che terrai ancora in frigo fino a 1h prima di stenderle.
  6. Un’ora prima di cuocerle tira fuori dal frigo le tue palline per farle lievitare ancora a temperatura ambiente.
  7. Forma una base di semola sul tagliere, prendi ciascuna pallina e allargala con le mani facendola ruotare. Puoi anche usare il matterello, ma con le mani potrai scegliere tu se dare alla crosta più spessore, come ho fatto io.
  8. Scalda il forno o il fornetto da pizza, condisci la tua pizza e cuocila ad alta temperatura per pochi minuti.

Con questo impasto vengono 4 pizze che puoi farcire a piacere, ma sono ottime anche come schiacciatine per accompagnare e bilanciare un secondo piatto.