Difficoltà
⚫🟤🟤🟤🟤

Tempo: 30′

Porzioni: 1

Valori nutrizionali:
597Kcal
24.2g proteine
12.4g grassi
97.1g carboidrati

Questa ricetta è perfetta per realizzare un gustoso un ragù di lenticchie: il segreto, come per ogni ragù è una buona cottura e una pasta che trattiene bene il sugo.

Ingredienti:

  • 60g pasta di semola
  • 40g lenticchie secche
  • 1/2 cipolle
  • 1/2 carote
  • 1/2 costa di sedano
  • 1-2 pomodori secchi
  • 2 cucchiai concentrato di pomodoro
  • rosmarino e alloro
  • sale e pepe
  • olio evo

Procedimento:

  1. Trita grossolanamente sedano carota e cipolla e mettili nella pentola a pressione, oppure in una padella e inizia a far rosolare. Aggiungi anche 1-2 pomodori secchi tritati grossolanamente per una spinta di sapore in più.
  2. Metti in pentola anche lenticchie, gli aromi, sale e pepe e copri con acqua lascianod cuocere. Se usi la pentola a pressione servono circa 100g di acqua.
  3. Chiudi la pentola a pressione (va bene anche quella normale, ci vorrà solo più tempo) porta sul fuoco, e dal fischio lascia cuocere 10 minuti.
  4. Il ragù è pronto e lo puoi conservare in un vasetto o mangiarla subito.
  5. Io ho messo a bollire le trofie, e ho scolato al dente.
  6. Ho terminato la cottura in pentola insieme al ragù per farlo ben stringere e cuocere perfettamente anche la pasta.