Difficoltà
⚫⚫⚫⚫🟤

Tempo: 1h

Porzioni: 1

Valori nutrizionali:
660Kcal
38g proteine
14g grassi
96g carboidrati

Oggi facciamo un piatto unico orientale, caldo, avvolgente e delizioso. Premetto che questa è la prima versione, che però rappresenta un buon bilanciamento tra sforzo e risultato, considerando che in oriente questo brodo viene fatto cuocere per ore!

Ingredienti:

  • 80g soba o noodles
  • 100g funghi a piacere o 20g di shitake secchi
  • 1 cipolla
  • 1 carota
  • 50g verza
  • 100g coscia di pollo
  • salsa di soia
  • miso
  • burro di arachidi

Procedimento:

  1. Per prima cosa ci occupiamo del brodo: in pentola facciamo soffriggere mezza cipolla, facciamo arrostire i funghi e quando saranno leggermente ambrati sfumiamo con salsa di soia e acqua calda. Lasciamo cuocere una decina di minuti per far ben insaporire il nostro brodo.
  2. per le verdure tagliamo a julienne l’altra cipolla, la carota e la verza e la ripassiamo in padella giusto per ammorbidire le verdure che devono rimanere belle consistenti.
  3. Per la parte proteica si può scegliere quello che si preferisce: io hop utilizzato una coscia di pollo alla piastra tagliata a striscioline, ma può andare bene anche del tofu rosolato, un uovo dal tuorlo cremoso o perchè no anche del pesce.
  4. Per la pasta puoi usare il tuo formato preferito. Io ho fatto in casa degli spaghetti di grano saraceno, che ho assemblato semplicemente con acqua e gomma xantana, una fibra vegetale che aiuta a realizzare al meglio gli impasti senza glutine. Puoi scegliere anche una pasta già fatta.
  5. Una volta pronte le varie preparazioni scola i funghi dal brodo.
  6. Cuoci pasta fresca.
  7. Sul fondo del piatto stempera un cucchiaino di miso con del burro di arachidi.
  8. Disponi nel piatto i funghi, la tua proteina, le verdure saltata, i noodles scolati, e solo successivamente ricopri con il brodo di funghi. Il composto di miso si scioglierà nel brodo e tutto si insaporirà meravigliosamente.
  9. come topping puoi usare del cipollotto fresco, dell’alga noori, delle arachidi sbriciolate e succo di limone per una punta di acidità!