Difficoltà
⚫⚫⚫🟤🟤

Tempo:
1 ora

Porzioni: 2

Valori nutrizionali:
542Kcal
19g proteine
12g grassi
88g carboidrati

Le tagliatelle ai funghi sono un grande classico, ma oggi ve le propongo in chiave rivisitata, utilizzando delle farine senza glutine con cereali diversi che altrimenti potremmo far fatica a includere nella dieta: grano saraceno e amaranto! Questi in realtà sono pseudo cereali ossia più completi come profilo proteico e più ricchi in minerali!

Ingredienti:

  • 100g albume o 2 uova
  • 100g farina di grano saraceno
  • 100g farina di amaranto
  • 2g gomma xantana

    Per il condimento:
  • 100g funghi chiodini
  • 100g funghi pleorotus
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 cipollotto
  • olio EVO
  • prezzemolo, sale e pepe
  • 1 cucchiaio abbondante di lievito alimentare o parmigiano

Procedimento:

  1. Per prima cosa unisci alle farine la gomma xantana e mescola bene per amalgamare: è una polverina che serve per rendere più compatti gli impasti senza glutine, che puoi anche non usare ma te la consiglio per maggiore lavorabilità.
  2. Unisci alle farine l’albume d’uovo e mescola fino a formare un panetto: lavora con le mani per qualche minuti e poi lascia riposare mezz’oretta.
  3. Intanto prepara il sugo: trita un cipollotto e uno spicchio di aglio e fai soffriggere in padella con olio.
  4. Aggiungi i funghi puliti e tagliati a pezzi e fai cuocere a fiamma vivace per qualche minuti: sfuma quindi con acqua o brodo vegetale e fai ammorbidire.
  5. Riprendi l’impasto e stendilo: ripiegalo più volte su se stesso prima di stenderlo definitivamente in modo da dare maggiore struttura.
  6. Forma delle strisce per ottenere le tue pappardelle e quindi cuocile in acqua bollente e salata. Io le ho cotte per 7-8 minuti perchè erano piuttosto spesse, ma assaggia sempre per valutare la cottura.
  7. Scola nella padella coi funghi, salta la pasta aggiungendo lievito alimentare o parmigiano se ti piace e olio a crudo!.