Difficoltà
⚫⚫🟤🟤🟤
Tempo: 3 ore
Porzioni: 1 ricotta da 150-200g
Valori nutrizionali (per 100g):
174Kcal
11.2g proteine
12.2g grassi
3.0g carboidrati
La ricotta! Che delizia questo formaggio, leggero e gustoso, non avrebbe davvero bisogno di nulla: tuttavia abbinato a fichi caramellati, miele o marmellata di more, nei dolci è davvero squisita. Si presta anche a molte farce e ricette salate, ma spesso quella acquistata ha una consistenza molto morbida. Oggi ho provato a farla in casa e con grande sorpresa ho scoperto che è davvero facile e veloce!
Ingredienti:
- 1l latte fresco di ottima qualità
- 3 cucchiai di aceto

Procedimento:
- Metti in una pentola il latte e riscaldalo: deve raggiungere all’incirca i 90°, ma se non hai un termometro, sappi che deve essere ben caldo, ma senza bollire vigorosamente.
- Aggiungi i cucchiai di aceto di mele, che puoi sostituire al succo di limone per un gusto più fresco, e mescola qualche secondo.
- Abbassa la fiamma e lascia cuocere ancora per 4 minuti circa, questo dovrebbe far affiorare la ricotta.
- Lascia quindi la cagliata a riposare a fuoco spento, e dopo 10 minuti, preleva dal siero la tua ricotta, riponendola in un colino o nell’apposito contenitore traforato.
- Lascia riposare prima a temperatura ambiente e poi in frigo, per far indurire la ricotta, un paio d’ore.
