Difficoltà
⚫⚫⚫⚫🟤

Tempo:

4 ore di lievitazione
1 ora per la preparazione
35 minuti per la cottura

Porzioni: 20

Valori nutrizionali:
280 Kcal
9g proteine
7,2g grassi
44,8g carboidrati


AH CHE BUONO! Adoro il babà, con la sua deliziosa bagna al rhum, si vola ai caraibi! Non lo avevo mai fatto, ma direi che è venuto davvero bene, sia come monoporzione, che come versione maxi! Ci vuole un pò di pazienza a prepararlo, ma è davvero scenico come dolce, e anche più leggero per la sua consistenza spugnosa, di un pandoro/panettone. Ve lo consiglio come fine pasto per le feste!

Ingredienti:

  • 500g farina
  • 8 uova grandi (o 10 normali)
  • 15g lievito di birra fresco
  • 30g zucchero per l’impasto e 300g per la bagna
  • vaniglia e scorza d’arancia
  • 80g burro vegetale o margarina (io ho usato il burro di soia) + per imburrare lo stampo
  • 300g rhum scuro

Procedimento:

  1. Per prima cosa sciogli il lievito in un goccio d’acqua con un cucchiaino di zucchero.
  2. Per l’impasto metti nella planetaria la farina, lo zucchero e il lievito sciolto precedentemente.
  3. A parte rompi tutte le uova e mescolale. A velocità medio alta aggiungi in diverse volte le uova nella ciotola della planetaria, facendo amalgamare la quantità appena inserita prima di aggiungerne altre. Alla fine, il composto sarà appiccicoso e si attaccherà alla foglia.
  4. Una volta terminate le uova, aggiungi a piccoli fiocchetti, il burro, attendendo anche in questo caso che il quantitativo aggiunto venga assorbito prima di inserirne altro.
  5. Per ultimo inserisci anche gli aromi e un pizzico di sale. Complessivamente per realizzare l’impasto saranno necessari 30 minuti.
  6. Lascia lievitare nella ciotola della planetaria, se sufficientemente capiente, 4 ore a 25-28 gradi: il volume diventerà 3-4 volte tanto. Metti poi l’impasto in uno stampo imburrato a forma di ciambella, oppure in pirottini da muffin se non hai le formine. Ricorda di riempire gli stampi al massimo fino alla metà del loro volume, perché l’impasto lieviterà nuovamente, e crescerà anche in cottura.
  1. Una volta che sarà lievitato nuovamente, fino a raggiungere il bordo degli stampi, preparati per la cottura scaldando il forno a 200°. Cuoci in forno statico per 10 minuti, poi abbassa la temperatura a 180 per altri 5 minuti. Verifica la cottura con uno stecchino, che dovrà uscire asciutto dall’impasto.
  2. Nel frattempo, prepara la bagna. Metti sul fuoco un pentolino con 300g di zucchero e 600g di acqua, e mescola fin quando non sarà completamente sciolto. Fai raffreddare lo sciroppo, e una volta pronto aggiungi il rhum.
  3. Quando tutto sarà raffreddato bagna i tuoi babà. Se hai preparato delle monoporzioni immergile nello sciroppo, schiacciandole leggermente: la loro consistenza è come quella delle spugne, pertanto si imberranno di bagna. Se invece hai preparato uno stampo grande, sforma il tuo dolce, mettilo in un contenitore, e versa sopra la bagna, schiacciandolo leggermente per far entrare il liquido.