Difficoltà
⚫🟤🟤🟤🟤

Tempo: 40 minuti

Porzioni: 4

Valori nutrizionali:
134 Kcal
10.3g proteine
5.6g grassi
10.6g carboidrati

Questa verdura è un po’ ostica: a me piace tantissimo, ma molti non lo amano per l’odore che fa durante la bollitura, o per il gonfiore che genera. Cucinandolo così, almeno il gusto diventa fenomenale, ed anche i più scettici lo apprezzeranno! Chiaramente, per far si che rimanga un contorno, non esagerare con pangrattato, olio e parmigiano, che invece puoi mettere in abbondanza se vuoi creare una sorta di piatto unico!

Ingredienti:

  • 1 cavolfiore
  • 20g parmigiano
  • 20g pangrattato
  • origano
  • sale
  • pepe

Procedimento:

  1. Lava accuratamente il cavolfiore, rimuovendo le parte più dure delle foglie
  2. Taglialo a fette spesse circa 1-1.5cm e disponile su una teglia
  3. Cospargi con origano, pepe, parmigiano, pangrattato, e un filino di olio.
  4. Informa a 180° per 25-30 minuti o fino a doratura.