Difficoltà
⚫⚫🟤🟤🟤

Tempo: 2h

Porzioni: 75

Valori nutrizionali:
62Kcal
0.9g proteine
2.9g grassi
8g carboidrati

Una dolce coccola per il periodo delle feste ma non solo: questi biscotti sono perfetti per un the con le amiche o da regalare, perché sono come quelli che prederesti al forno e che pagheresti a peso d’oro. Farli a casa è facile ed economico, e riscuoterà un gran successo!

Ingredienti:

  • 500g di farina
  • 250g di burro congelato
  • 200g zucchero, meglio se a velo
  • 2 uova intere
  • scorza di una arancia

    Facoltativo per glassare:
  • cioccolato fondente
  • zuccherini
  • granella al pistacchio e nocciole

Procedimento:

  1. Per prima cosa taglia grossolanamente il burro congelato e mettilo nel frullatore con la farina: attiva il frullatore a più riprese per ottenere una sabbiolina che non si deve scaldare.
  2. Aggiungi zucchero e scorza di arancia e frulla ancora.
  3. In ultimo aggiungi le uova e dai un’ultima frullata.
  4. Spostati sul tagliere: compatta leggermente il composto fino a ottenere una palla, poi mettilo schiacciato a 2-3cm a riposare in frigo tra due fogli di carta forno.
  5. Dopo una mezz’oretta riprendi l’impasto e stendilo a 4-5mm di spessore. Con le formine ricava tanti biscotti e disponili sulla teglia. NON aggiungere farina! Se l’impasto si appiccica fermati e riponilo in frigo ancora 10 minuti e per aiutarti lavora sempre su carta forno.
  6. Cuoci in forno a 170° per 15 minuti circa. Devono cuocersi ma senza dorarsi eccessivamente, devono rimanere chiari!
  7. Se come me vuoi glassarli, sciogli del cioccolato fondente. Io uso questa tecnica: metto il cioccolato in una ciotola sopra ad un bagno maria, e mentre scioglie ogni tanto lo toglo dal fuoco e mescolo, aggiungendo di tanto in tanto qualche ulteriore pezzetto di cioccolato freddo per abbassare la temperatura. In questo modo rimarrà lucido ma senza stracciare.
  8. Una volta freddi, puoi decorare i biscotti a piacere. Io alcuni li ho immersi nel cioccolato e fatti raffreddare su carta forno, altri dopo averli sporcati di cioccolato li ho passati nel pistacchio, mentre altri li ho rifini con gli zuccherini!