Difficoltà
⚫🟤🟤🟤🟤

Tempo: 15′

Porzioni: 1

Valori nutrizionali:
537Kcal
19g proteine
26g grassi
56g carboidrati

Una pasta estiva, semplice e fresca, stavolta con un pò di impegno per fare le farfalle a mano, ma con la pasta secca si fa in un attimo e si ha un piatto gustoso e leggero!

Ingredienti:

  • 50g farina integrale
  • 10g farina di semi di lino
  • 20g farina di grano saraceno
  • 1 uovo
  • 1 zucchina
  • 1 cipolla piccola
  • 2 foglie di menta
  • 15g mandorle
  • 15g parmigiano o gratuggiato vegetale
  • sale e pepe
  • olio evo

Procedimento:

  1. Per prima prepariamo la pasta: io ho usato un mix di farine (integrale, grano saraceno e semi di lino, ma va bene anche quella bianca, anche se avrà meno fibre e grassi buoni!) da mescolare con l’uovo sbattuto fino a ottenere un panetto.
  2. Dopo mezz’ora di riposo stendi sottile a 1-2mm, ricava dei quadretti da stringere al centro per formare le farfalle.
  3. Metti a bollire l’acqua per cuocere la pasta.
  4. Metti in una padella una cipolla tagliata finemente e la zucchina e falle rosolare leggermente. Dopo qualche minuti unisci qualche foglia di menta, sale e pepe.
  5. trita le mandorle e il parmigiano.
  6. Una volta che la pasta sarà pronta, scolala nel sugo e manteca con un pò di acqua di cottura e a fuoco spento, un pò di olio EVO e parmigiano.
  7. Impiatta la pasta con una macinata di pepe e qualche mandorla tritata.