Difficoltà
⚫⚫🟤🟤🟤

Tempo:
5 minuti
2-3ore cottura

Porzioni: 6

Valori nutrizionali:
273Kcal
48,2g proteine
6,6g grassi
5,1 g carboidrati

Consumare carne bianca è preferibile rispetto a quella rossa. Questo ormai è un dato su cui non c’è alcun dubbio, ma per dare maggiore varietà alla nostra dieta e non ricadere sempre nella solita fettina di pollo alla piastra oggi vi propongo questa versione del coniglio, preparato in un solo tegame, senza particolari tecniche!

Ingredienti:

  • 1 coscia/pezzo di coniglio a persona
  • 2 cipolle
  • 20 olive
  • 1 limone
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • sale, pepe
  • rosmarino, salvia o erbe aromatiche a piacere

Procedimento:

  1. Fare questa ricetta è molto semplice: munisciti di una teglia capiente dai bordi alti, dove andrai a posizionare tutti i pezzi di coniglio.
  2. Prepara il condimento: affetta grossolanamente, a spicchi una cipolla. Pulisci anche l’aglio, e taglia le olive a metà, e metti tutti in teglia.
  3. Taglia a fette di 2-3 mm anche i limoni, e disponi le fettine in teglia: cuocendolo con la buccia darà un aroma delizioso. Inserisci in teglia anche le erbe aromatiche, poco sale, e il pepe se ti piace.
  4. A questo punto preparati per la cottura: io ho fatto una cottura lenta, di circa 2-3 ore, in stufa a legna. Puoi benissimo cuocere in forno a 170° per 1 ora/ 1 ora e mezzo, oppure scegliere una cottura a più bassa temperatura per più tempo (2-2 ore e mezzo a 130°). Considera che la cottura varia anche in base alla dimensione dei tuoi pezzi.
  5. A metà cottura ricorda di girare la carne per farla insaporire da tutti i lati.
  6. Sarà cotta quando sarà dorata: puoi aggiustare anche la cottura in base a se preferisci una crosticina più croccante, o invece una carne più tenera.
  7. Servi col sughetto che ti assicuro è delizioso!