Difficoltà
⚫⚫⚫🟤🟤

Tempo:
1 ora e 30 minuti

Porzioni: circa 40 ravioli

Valori nutrizionali:
53Kcal a raviolo
3.1g proteine
1.7g grassi
6.3g carboidrati

I ravioli cinesi sono davvero una delizia… Un guscio di pasta che contiene un ripieno succulento e saporito, e che nella mia versione è anche super salutare, ossia a base di pesce fresco e verdure. Sono un po’ laboriosi ma l’ideale per una cena informale in compagnia!

Ingredienti:

  • 300g farina
  • 140-150g acqua
  • 400g salmone fresco
  • 1 cipolla
  • 2 carote
  • 1 zucchina
  • 200g verza
  • 7-8 cavoletti bruxelles

Procedimento:

  1. Per preparare i ravioli sono partita cucinando le verdure per il ripieno, dopo averle lavate e pulite, ho affettato e messi in una padella Una cipolla, due carote, la zucchina, i cavoletti di Bruxelles e la verza, in questo ordine. E importante mettere prima le verdure che hanno una cottura più lunga e dopo quelle che invece cuociono più velocemente. Inoltre è importante che le verdure siano tagliate sottilmente in modo tale da riuscire a farcire al meglio i ravioli.
  2. Dopo qualche minuto di cottura condiscile con spezie e salsa di soia e aggiungi acqua all’occorrenza.
  3. Nel frattempo prepara l’impasto per i ravioli, su una spianatoia unisci farina e acqua e impasta. Puoi fare questa operazione sia a mano che all’interno di una planetaria: In ogni caso dovrei ottenere un panetto liscio ed omogeneo ma elastico.
  4. Lascia riposare il tuo panetto per 15 minuti e nel frattempo dedicati al pesce. Io ho utilizzato del salmone fresco che ho tagliato a fettine e ho marinato con salsa di soia per farlo insaporire.
  5. Una volta che avrai tutti gli ingredienti pronti, puoi iniziare a preparare i ravioli. Con un mattarello stendi molto sottilmente l’impasto E ricavane tanti dischi grazie all’utilizzo di un coppapasta. (Io ne ho utilizzato uno della dimensione di 8 cm, ma tu puoi utilizzarne anche uno più grande.)
  6. In ogni disco di Impasto opponi un pezzetto di salmone ancora crudo, e un cucchiaino di verdure. Il salmone, infatti, cuocerà insieme ai ravioli e così rimarrà morbido e succulento.
  7. Per chiudere i ravioli è necessario pensare la pasta con le dita, creando una sorta di intreccio: Se ti sembra difficile fare una chiusura di questo tipo va benissimo anche chiuderli a Mezzaluna.
  8. Una volta che avrai chiuso tutti i ravioli prepara una padella, mettila sul fuoco e ungi leggermente il fondo.
  9. Disponi tutti i ravioli all’interno della padella e fai bene a rosolare la superficie a contatto con la stessa. Quando la parte inferiore del raviolo si sarà ben rosolata, Aggiungi una tastatina d’acqua all’interno della padella e prima che evapori chiudi con coperchio: Questo creerà una camera di vapore che farà cuocere i ravioli.
  10. Abbassa la fiamma e lascia cuocere per circa 5 minuti fin quando la pasta non diventerà traslucida.
  11. Servi in un piatto da portata con una ciotolina pre per la salsa di soia.